Il blu di bromotimolo (BBT) è un indicatore di pH, utilizzato in chimica e biologia. È un solido cristallino con formula chimica C₂₇H₂₈Br₂O₅S.
Proprietà Principali:
- Indicatore di pH: Il blu di bromotimolo cambia colore in funzione del pH della soluzione in cui è disciolto. In soluzioni acide (pH < 6.0) appare giallo, in soluzioni neutre (pH circa 7.0) appare verde, e in soluzioni basiche (pH > 7.6) appare blu. Questo intervallo di viraggio lo rende utile in molte applicazioni di titolazione e monitoraggio del pH. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Indicatore%20di%20pH
- Formula Molecolare: C₂₇H₂₈Br₂O₅S
- Peso Molecolare: 624.38 g/mol
- Solubilità: Solubile in acqua (in forma salina), alcool e soluzioni alcaline. Spesso è disponibile come sale di sodio.
- Applicazioni:
- Titolazioni acido-base: Usato per determinare il punto di equivalenza di una titolazione.
- Monitoraggio del pH: Utilizzato per monitorare il pH di soluzioni biologiche, colture cellulari e acquari.
- Studi sulla fotosintesi e respirazione: Il BBT può essere usato per rilevare i cambiamenti di pH causati dalla produzione o consumo di CO₂.
- Sicurezza: Il blu di bromotimolo è generalmente considerato sicuro, ma come con tutte le sostanze chimiche, è necessario maneggiarlo con cura. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi.
Meccanismo d'Azione:
Il blu di bromotimolo è un indicatore acido-base debole. La sua struttura chimica cambia a seconda della concentrazione di ioni idronio (H₃O⁺) nella soluzione. La forma acida (gialla) e la forma basica (blu) hanno diverse strutture molecolari, che assorbono la luce in modo diverso, risultando nei diversi colori osservati.
Preparazione:
Solitamente, il blu di bromotimolo è venduto come polvere e viene sciolto in etanolo o acqua distillata per creare una soluzione indicatrice. Una soluzione comune è preparata sciogliendo 0.1 g di blu di bromotimolo in 100 ml di etanolo.